The Creature è una soluzione AI all'avanguardia, sviluppata specificamente per la distribuzione turistica, che combina un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) con la potenza del Retrieval-Augmented Generation (RAG), offrendo un'interfaccia con dataset di alta qualità. Questa combinazione permette di aumentare drasticamente la produttività nella distribuzione turistica, eliminando la possibilità che il sistema possa avere "allucinazioni", agendo come un esoscheletro che amplifica le capacità uniche degli operatori umani.
Grazie a The Creature, le agenzie di viaggio possono automatizzare molte attività quotidiane noiose e ripetitive, permettendo loro di concentrarsi su ciò che davvero conta: creare esperienze di viaggio uniche e indimenticabili per i loro clienti. La piattaforma offre anche un nuovo approccio per gestire offerte opache, permettendo agli operatori di proporre promozioni senza intaccare le vendite a prezzo pieno, poiché queste si aggiungono ad esse e non le sostituiscono, come invece accade con tipologie di offerte più comuni, come i last minute.
Inoltre, The Creature consente di raccogliere e fornire dati oggettivi e aggiornati in tempo reale, tracciando il comportamento dei clienti durante tutto il loro 'customer journey'. Ogni agenzia, dalla più piccola alla più grande, può facilmente implementare una Conversational Online Travel Agency attiva 24/7, intercettando così quei clienti che, per varie ragioni, non si rivolgono alle agenzie tradizionali. I clienti troveranno qui ciò che manca nelle OTA: una consulenza personalizzata e un'assistenza clienti immediatamente disponibile e facilmente raggiungibile per risolvere eventuali problemi.
The Creature nasce dalla passione per la tecnologia e il desiderio di rivoluzionare il settore dei viaggi. Il nostro team, composto da esperti di AI e professionisti del settore turistico, crede fermamente nella sostenibilità. Adottiamo server alimentati con energia da fonti rinnovabili e tecniche che ottimizzano i consumi di elettricità e acqua per il loro raffreddamento. Inoltre, adottando diverse soluzioni a partire dal RAG riusciremo a ridurre drasticamente le cosidette "allucinazioni" tipiche dei LLM, ma anche i consumi energetici fino al 98%, come dimostrato da recenti studi, senza compromettere le prestazioni del sistema.